Osteopatia
Cosa è l’osteopatia ? Sono moltissime le definizioni che spesso sono associate al termine osteopatia. In linea di massima questa viene
Lombalgia e Sciatalgia
La lombosciatalgia, più comunemente conosciuta come “sciatica” è l’infiammazione del nervo sciatico che origina da fibre provenienti dalla quinta vertebra
Cervicalgia
Il classico dolore cervicale è una delle sintomatologie dolorose più frequenti che colpisce la popolazione. Alla base di questo disturbo
Ernia Iatale e Reflusso Gastroesofageo
Ernia Iatale e Reflusso Gastroesofageo L’ernia iatale colpisce fino al 50% della popolazione, ed è dunque molto frequente soprattutto nei
Mal di testa ed Emicranie
“Alzi la mano chi non ha mai sofferto di mal di testa”. Ebbene si, penso che tutti almeno una volta
Intestino “irritabile”
Mi è capitato, devo dire anche con una certa frequenza, di avere a che fare con pazienti che alla domanda
Osteopatia Pediatrica
Dall’inizio del mio percorso di studi ho sempre avuto un debole per i bambini e in particolare per i neonati;
Osteopatia ed Articolazione Temporo-Mandibolare (ATM)
Un argomento che mi sta molto a cuore è sicuramente la correlazione dei disturbi che una mala occlusione può dare
Distorsione alla caviglia e osteopatia
La caviglia è la regione di raccordo fra la gamba ed il piede comprendendo l’articolazione tibiotarsica, vale a dire l’articolazione
Il Diaframma
Il diaframma è il muscolo respiratorio più importante del nostro corpo. È un muscolo impari, dalla forma “cupolare” che separa
Osteopatia e dismenorrea
Ormai da tempo l’osteopata entra a contatto diretto con medici specializzati al fine di garantire il benessere dei pazienti. Nei
Stipsi ed osteopatia
Per stipsi si intende un disturbo che riguarda l’apparato digerente e che consiste in eventi di evacuazione ridotti nell’arco della
Dolore al ginocchio
Si definisce gonartrosi, una problematica molto comune di usura dell’articolazione del ginocchio che porta ad artrosi, dunque ad indebolimento e